News ultimissime!

Nuova Fujifilm X-T5, primo contatto e confronto con X-H2

Siamo andati a conoscere da vicino la nuova mirrorless Fujifilm X-T5 e il nuovo obiettivo Macro XF30mm. Come è fatta, cosa offre. Differenze con la X-H2 che vanta modalità video più avanzate. Più cpmpatta della X-T4, il nuovo modello ha un nuovo più potente sensore da 40Mega e il nuovo X-Processor 5. Arrivato anche il nuovo obiettivo macro XF30mm.  GUARDA ANCHE TEST X-T4


.

Festival della Fotografia Etica 2022, cosa sapere

Aperta fino al 24 ottobre 2022, la tredicesima edizione del Festival di Lodi dedicato alla Fotografia Etica. Dodici sono i luoghi espositivi, non solo a Lodi, poco distante da Milano, ma anche a Montanaso Lombardo. Incontri con i fotografi, approfondimenti e altro. Uno sguardo sul mondo attraverso gli occhi dei fotografi. Le mostre aprono nei weekend dalle 9.30 alle 20. Info sul calendario dettagliato QUI


.

Fujifilm GFX50 S II, prova pratica con ottiche diverse

Sensore CMOS più grande del pieno formato 35mm di 1.7 volte; processore X Processor 4, possibilità di ottenere grandissima risuluzione con la modalità pixel-shift, stabilizzazione IBIS, dimensioni e peso simili a quelli di una reflex pieno formato. Queste le caratteristiche principali della Fujifilm GFX50 S II adatta a tutti i generi fotografici dal paesaggio, allo still life e anche al reportage veloce, come spieghiamo nel video. Ne abbiamo testato le caratteristihe foto in una prova in condizioni reali di ripresa con obiettivi diversi


.

Fujifilm X-H2S, come è fatta, primo approccio

Per la prima volta dal vivo la nuova mirrorless APS-C Fujifilm X-H2S. Una fotocamera nata per la velocità, con un autofocus ulteriormente migliorato. Studiata per le esigenze del fotografo/videomaker di sport e natura. Sequenze fotografiche a 40 fps e riprese video 4K a 120 fps. Dimensioni e peso contenuti. Processore di ultima generazione X-Trans CMOS 5, retroilluminato stacked


.

In viaggio con la fotocamera istantanea Fujifilm Instax Wide300

Qual è una delle cose più belle di un viaggio? Sono le persone che si incontrano. Nell'ultimo nostro viaggio in Lituania abbiamo fotografato la gente che incontravamo con una Fujifilm Instax Wide300: persone coinvolte per il nostro progetto, amici e conoscenti. Due scatti, uno per noi, l'altro per la persona ritratta. Un modo per ricordarsi l'uno dell'altro, un modo per socializzare e farsi ricordare. La nostra esperienza


.

Fujifilm GFX100S, reportage a 360 gradi con tre ottiche

Un reportage fotografico e video a tutto tondo con la medioformato GFX100S da 100 Megapixel. In giro per le Langhe del Barolo incontrando personaggi e artisti, entrando nelle cantine, fotografando cuochi, paesaggi e castelli, e anche realizzando still life e interviste video. Il corredo era composto da tre obiettivi: Fujinon 30mm, zoom 45-100 e 100-200mm. Dal grandangolo al tele per qualsiasi necessità. Per la descrizione tecnica GFX100S QUI


.

Fujifilm X-E4, prova sul campo con due zoom

Abbiamo provato la nuova mirrorless Fujifilm X-E4 con due ottiche zoom, tra queste il nuovo tele-zoom 70-300mm stabilizzato. Fotocamera mirrorless compatta e leggera, è molto adatta al reportage e alla fotografia di viaggio. Dalla fotografia al video i risultati ottenuti. Gamma dinamica, alti ISO, velocità di scatto, autofocus, effetti creativi. GUARDA ANCHE LA PRESENTAZIONE - PROMO FUJIFILM


.

Fujifilm X-E4, come è fatta, cosa offre

Ecco l'ultima arrivata tra le fotocamere mirrorless Fujifilm Serie X. La nuova X-E4 si propone con un design classico, dimensioni molto ridotte ma con un bagaglio tecnico importante fotografico e video, e un sensore X-Trans CMOS 4 da 26.Mega. La fotocamera ideale per il reportage e i viaggi GUARDA LA X-E3 - PROMOZIONE SERIE X


.

Joomla SEF URLs by Artio