News ultimissime!
|
Ecco la nuova medioformato GFX 50R. Arriva Capture One per Fujifilm Primo contatto con la nuova fotocamera medioformato GFX 50R. Leggera e più piccola della GFX 50, dotata di sensore da 50 Mega, X-Processor Pro, mirino ad alta definizione e LCD basculabile. Fotocamera adatta alla fotografia documentaristica e al reportage, grazie alla sua portabilità. Vediamo come è fatta. Arriva anche Capture One per Fujifilm. |
|
ESCLUSIVA Fujifilm X-T100 hands on step by step Ecco la nuova mirrorless Fujifilm X-T100, abbiamo avuto in mano il primo modello della nuova fotocamera APS-C di fascia media dotata di sensore da 24.2 Mega, AF ibrido a contrasto e rilevazione di fase, con modalità Multifuoco 4K e focus stacking. Mirino e LCD orientabile in più direzioni. Come è fatta step by step. |
|
La nuova Fujifilm X-H1, come è fatta e primi scatti Primo approccio con la professionale Fujifilm X-H1. Numerosi miglioramenti, in modo particolare in video per facilitare il lavoro del videomaker. Sensore APS-C X-Trans Cmos III, stabilizzazione su 5 assi, video 4K F-log registrazione diretta su scheda SD, slow motion fino a 120fps, AF migliorato per riprese in luce scarsa e AF continuo per seguire soggetti in movimento, anche duranta la zoomata. Presentate 2 ottiche cine. |
|
Fujifilm X-E3, importanti miglioramenti in un corpo compatto Primo approccio con la Fujifilm X-E3. Nuovo processore CMOS X-Trans da 24.3 Mega, associato al potente X-Processor PRO, particolare attenzione alla ripresa video con video 4K e presa microfono, AF a rilevamento di fase ancora più veloce della X-T2, otturatore elettronico che arriva a 1/32000sec. La grande compattezza e l'avanzata ergonomia ne fanno l'apparecchio ideale per il reportage. |
|
Fujifilm GFX 50S, prova pratica hands on della medioformato Non è più grande di una ammiraglia reflex full frame, ma possiede un sensore medio formato da 43.832.9mm: è la mirrorless GFX 50S di Fujifilm. Ha un corpo protetto contro acqua e sporco, si impugna bene ed è adatta anche alla ripresa a mano libera, non solo in studio. Proprio a mano libera l'abbiamo provata in tutte le situazioni girando da turisti per Milano. GUARDA ANCHE L'APPROFONDIMENTO |
|
Fujifilm e International PhotoProject 2017, 25 e 26 marzo Fujifilm sponsor di International PhotoProject 2017: mostre fotografiche di giovani autori di USA, Cuba e Italia. Milano 25-26 marzo 2017. Un appuntamento anche per provare, con la guida di professionisti, le ultime fotocamere Fujiflm, tra cui l'attesa medioformato. Mostre e workshop, incontri con giovani fotografi scelti dal fondo Malerba per la fotografia. L'appuntamento alla Fabbrica del Vapore di Milano. |
|
Test e presentazione della compatta high tech Fujifilm X100F L'ultima arrivata tra le compatte di alta fascia di Fujifilm è la X100F, con ottica Fujinon da 23mm luminosa, mirino ibrido e molta tecnologia che deriva dalle mirrorless della Casa. Processore e sensore X-Trans Cmos di ultima generazione, AF preciso e veloce con ampia area di lettura. Provata come sempre in condizioni reali sia in modalità foto sia video in diverse situazioni di ripresa. Come è fatta e le sue funzionalità. |
|
Fujifilm X-T20, alla scoperta di tutte le caratteristiche della nuova mirrorless Tecnologicamente molto avanzata con sensore X-Trans Cmos di ultima generazione da 24 Mega e potente processore X-Pro. Una piccola X-T2 in un corpo molto compatto. Andiamo a conoscere nel dettaglio le potenzialità della nuova mirrorless X-T20. Ideale per reportage e fotografia di viaggio, è compatibile con l'intera gamma di ottiche Fujinon X-Serie. |
Pagina 3 di 12