News ultimissime!
|
Fujifilm X-T2, la nuova mirrorless APS-C nel dettaglio Corpo leggero e compatto simile al precedente con poche variazioni, ma significativi miglioramenti nelle funzionalità e prestazioni. Mirino elettronico con refresh molto veloce per una visione continua nelle sequenze veloci, ma anche autofocus più preciso e accurato con la possibilità di personalizzarlo a seconda del movimento del soggetto. Passo passo le caratteristiche. Annunciati tre obiettivi e un flash. GUARDA IL TEST |
|
Fujinon XF100-400mm, il telezoom in prova sulla X-Pro2 Abbiamo provato il Fujinon XF100-400mm sull'ammiraglia delle mirrorless Fujifilm, un potente zoom weather resistant ideale per natura e sport. Riduttivo però usarlo solo per questo, è altrettanto utile in altre situazioni. Come il ritratto e il paesaggio. Dotato di sistema di stabilizzazione, abbiamo voluto testare la validità del sistema scattando rigorosamente a mano libera GUARDA IL TEST DELLA X-PRO2 |
|
Fujifilm X-Pro2, l'ammiraglia in prova con 2 ottiche Fujinon Abbiamo provato la nuova ammiraglia della serie X di Fujifilm: nuovo sensore, nuovo processore e altre migliorie. Il nostro focus in particolare sulla resa agli alti ISO, sulla gamma dinamica e sulla velocità di scatto. Una fotocamera che da sicuramente grandi soddisfazioni in diversi generi fotografici. Il test è stato fatto con Fujinon XF90mm F2 e XF16mm F1.4 GUARDA LA PRESENTAZIONE |
|
Fujifilm X-E2s, in prova la nuova mirrorless con funzioni migliorate Abbiamo provato la versione aggiornata della X-E2. La nuova X-E2s, dal design retrò, tipico della serie X, propone prestazioni migliorate con un autofocus più accurato e veloce in grado di gestire sequenze fino a 7fps, un otturatore fino a 1/32.000 di secondo, sensibilità fino a 51.200 ISO. A capo di tutto il sensore X-Trans Cmos II e il processore EXR II. Migliorata anche l'ergonomia GUARDA IL TEST DELLA X-E2 |
|
Fujifilm X70, primo contatto con la APS-C ottica fissa high tech Obiettivo di qualità Fujinon 18.5mm F2.8 e sensore APS-C per la piccola fotocamera Fujifilm Serie X. Il nostro primo approccio con il modello appena arrivato in Italia. Caratteristiche nel dettaglio e prestazioni. AF di ultima generazione con modalità Zone e Wide/Tracking, LCD inclinabile di 180 gradi e touch, mirino ottico esterno in alternativa. Ideale per street photography, reportage e viaggi |
|
Fujifilm X-Pro2, primo contatto con la nuova ammiraglia e con il Fujinon XF100-400 La top di gamma delle mirrorless Fujifilm Serie X è arrivata in Italia. Siamo andati a vederla da vicino. Caratteristiche e principali novità passo passo. Dal sensore X-Trans Cmos III da 24 Mega allo X-Processor Pro, al mirino ibrido migliorato, all'AF veloce e accurato, al corpo tropicalizzato con doppio slot SD. Primo approccio col telezoom Fujinon XF100-400mm GUARDA IL TEST |
|
Novità Fujifilm, anteprima X-Pro2, X70, X-E2S, Fujinon 100-400, FinePix XP90 Anteprima di tutte le novità Fujifilm per la Serie X a ottica intercambiabile e fissa, dalla ammiraglia X-Pro2 con X-Trans Cmos III da 24 Mega e X-Processor Pro alla X-E2S con prestazioni ed ergonomia migliorate; dalla piccola e tecnologica X70 con ottica 18.5mm, al telezoom Fujinon XF100-400mm R LM OIS WR. Flash a slitta EF-X500 e compatta FinePix XP90 all weather e subacquea |
|
Fujifilm, il 2016 e le strategie attuali e future. Intervista a Guglielmo Allogisi Fujifilm Serie X è oramai un sistema consolidato, ampia la gamma di ottiche e fotocamere. Ma il 2016 sarà un anno di lanci molto importanti. Proseguirà il sostegno ai fotografi con aggiornamenti che rendono tecnologicamente all'avanguardia i modelli vecchi. Strategie attuali e future nell'intervista a Guglielmo Allogisi, General Manager Digital Imaging di Fujifilm Italia. GUARDA I NOSTRI VIDEO |
Pagina 5 di 12