Fotografia Etnografica - Fotografare la Baio
Storico Carnevale della Val Varaita
19 Febbraio 2017
Ogni cinque anni, nella valle del Varaita (CN), si tiene la Baìo di Sampeyre (CN). Non è solamente un Carnevale storico, ma un crogiolo di tradizioni antiche e nuove: le scorrerie dei Saraceni nell’anno Mille, le sanguinose battaglie tra Francia e Savoia nella metà del Settecento, i costumi solari dell’Occitania, le Abbadie degli studenti medievali e le feste dei Saturnali dell’Antica Roma.
Una grande festa che vede la partecipazione di tutti gli abitanti, vestiti dei coloratissimi costumi, ciascuno con un ben preciso significato.
Ogni frazione di Sampeyre ha una propria Baìo. Tutte convergono in processione nella piazza del paese di Sampeyre la domenica di Carnevale. Un’occasione unica per fotografi e appassionati di antiche tradizioni.
Il nostro Edo Prando ha seguito per più di trent’anni varie edizioni della Baìo. Progetto che ha trovato conclusione nel volume “Baìo, l’antico Carnevale Occitano” - Ed. Araba Fenice (CN).
Sarà lui a seguire i partecipanti del workshop indirizzandoli sulla comprensione dei vari momenti e sul modo migliore per riprenderli con la macchina fotografica.
Costo 150 euro
info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.