News ultimissime!

Una fotocamera di oggi e ottiche con 40 anni di servizio, test pratico

Abbiamo provato due obiettivi vecchi di quarant'anni con una reflex recente: Nikon D750: Tamron SP 500mm F8.0, catadiottrico tele-macro, e Micro Nikkor 55mm F3.5-32. Li abbiamo usati per fotografare nei due ettari di Tulipani Italiani, esposizione/mercato che si tiene annualmente nei pressi di Milano. Colori, forme, paesaggi e particolari che rappresentano un ottimo test per provare la qualità degli obiettivi, sia nella ripresa a distanza ravvicinata, sia nella ripresa normale.

.


.

Un alpino con la fotocamera, un'esperienza in analogico

C'era una volta il servizio militare... C'era una volta la fotografia analogica. Maurizio Capobussi, noto giornalista specializzato in fotografia, ci racconta le sue avventure di alpino nel Battaglione Susa con la macchina fotografica al tempo dell'analogico: le difficoltà incontrate e come le superò. Nikon FTn e Rollei 35T, l'attrezzatura usata La sua esperienza nel libro "Alpini, una storia che viene da lontano". Il racconto in questa intervista.

.


.

Massimo Sestini, professione fotogiornalista

Intervista a Massimo Sestini, uno dei maggiori fotogiornalisti italiani, in occasione della mostra milanese alle galleria Forma Meravigli: "L'aria del tempo". Immagini molto interessanti e fuori dal comune, da qui partiamo per farci raccontare la professione partendo dalla sua esperienza personale. Massimo ci svela i segreti e le difficoltà delle sue immagini "zenitali" e non solo...

.


.

Gabriele Micalizzi, colpito da un razzo RGP, racconta la sua disavventura

Reporter di guerra, Gabriele copre da anni i conflitti del vicino Oriente: Libia, Irak, Siria. Durante l'ultimo assalto alla roccaforte dell'Isis, in Kurdistan, è stato colpito da un colpo di RGP (Rocket Propelled Grenade). Ferito ma, fortunosamente, salvo racconta la sua avventura al Leica Store di Milano, assieme al collega giornalista Fausto Biloslavo.

.


.

Primo approccio con la Canon EOS 250D, tra compattezza e tecnologia

Reflex entry level che vanta sensore da 24 Mega e processore Digic 8. Tecnologia avanzata e derivata dai modelli di classe professionale con interfaccia guidata per consentirne l'uso anche ai meno esperti. LCD ribaltabile che è anche una interfaccia touch per comandare tutte le funzioni ed elaborare le immagini, AF rapido e accurato, Dual Pixel Cmos AF, video 4k ed effetti on-camera. Step by step come è fatta e cosa offre.

.


.

La nostra prova pratica della Fujifilm X-T30 con zoom e focale fissa

Prova pratica della mirrorless Fujifilm X-T30, fotocamera di classe media, ma che offre tutte le prestazioni dell'ammiraglia X-T3. L'abbiamo provata con tre obiettivi Fujinon della classe XF top di gamma: zoom 8-16mm e 16-55mm; focale fissa 200mm F2.0, abbiamo anche usato il moltiplicatore Fujifilm 1.4X. Provate le prestazioni video: tra le altre il 4K e il V-log direttamente sulla scheda di memoria. GUARDA ANCHE PRESENTAZIONE

.


.

Sigma Art 28mm, test di un grandangolare luminoso

Provato in condizioni reali d'impiego e con diversi generi fotografici, il grandangolare superluminoso Sigma 28mm F1.4 DG HSM della serie Art, quella al vertice della produzione della Casa. Le riprese sono state fatte, per lo più, a tutta apertura; per verificare, nelle condizioni più difficili, la qualità dell'obiettivo. Dal ritratto al paesaggio alla street photography, senza dimenticare il video.

.


.

Fujifilm X-T30, sorprendente APS-C che sembra una X-T3

Primo contatto con la Fujifilm X-T30, fotocamera mirrorless del formato APS-C. Le prestazioni della Fujifilm X-T3, di classe superiore, in un corpo più leggero e compatto. Particolare attenzione dedicata alla ripresa video che offre risultati di qualità professionale. Interessante touch screen multifunzione. Fotocamera dalle caratteristiche elevate, che lascia anche spazio a un uso molto semplice.


.

Joomla SEF URLs by Artio